Biografia

Rossella Pezzino De Geronimo
Exhibitions & Books
Exhibitions (selection)
- - 2019 - Mostra personale a Venezia all’interno del Palazzo Giustinian Lolin – Fondazione Levi, dal titolo “The roots of the air” – dal 04/05/2019 al 04/10/2019
- - Mostra personale a Bruges all’interno del Museo Oud Sint-Jan Xpo Center, dal titolo “My four roots” – dal 29/05/2019 al 29/06/2019
- - “Wondertime Catania 2019”: Mostra personale olografica dal titolo “Eros” - Terme dell’Indirizzo, Catania; Mostra personale dal titolo “Sfero il mondo dell’Eros” - Palazzo della Cultura, Catania.
- - Mostra personale “Scope Miami Beach 2019” – dal 3 al 8 dicembre 2019
- - 2018 - Mostra personale a Palermo, Capitale della cultura dal titolo “Le Radici dell’Aria” – Palazzo Trigona Scavuzzo – dal 17/07/2018 al 04/11/2018
- - Wondertime Catania 2018 – mostre personali: mostra olografica sui quattro elementi, mostra multimediale sui quattro elementi e mostra fotografica sull’elemento aria
- - 2017 - “Wondertime Catania 2017” – mostra personale olografica dal titolo “Castelli in aria” - Terme della Rotonda, Catania – dal 09/09/2017 al 09/10/2017
- - “Wondertime Catania 2017” – mostra personale fotografica dal titolo “Il Respiro del Cielo” – Oxidiana, Catania – dal 09/09/2017 al 09/10/2017
- - Mostra collettiva “Grazie Italia” – esposizione opera olografica dal titolo “Araba Fenice” – Palazzo Albrizzi Venezia – dal 26/10/2017 al 26/11/2017
- - Mostra collettiva “Insight into life” - esposizione tre opere olografiche da “Il Respiro del Cielo” - InArte Werkkunst Gallery, Berlino – dal 04/11/2017 al 25/11/2017
- - “AETERNA” Esposizione triennale di arti visive a Roma – Complesso Monumentale del Vittoriano – ala Brasini – Roma - dal 25/03/2017 al 22/04/2017
- - Arionte Arte contemporanea Catania - mostra personale “Il Respiro del Cielo” dal 27/05/2017 al 27/06/2017
- - Prince Art Gallery Salerno - mostra collettiva - luglio 2017
- - 2016 - Bologna Arte Fiera - mostra personale “Alchimie lineari” con Dietro le Quinte – 29-31 gennaio “L’ITALIA DEGLI ARTISTI: dalla 56°Biennale di Venezia al Giubileo della Misericordia. Talenti e Maestri a Confronto, Museo Crocetti, Roma, 18/03 - 07/04 (Ologramma “Futuro”)
- - “Biennale Italia – Cina” Pechino – agosto 2015
- - “Art Factory Fair”, Fondazione Puglisi Cosentino, Palazzo Valle, Catania
- - “Artisti per il Giubileo”, Palazzo Pontificio Maffei Marescotti, Roma
- - Mostra personale retrospettiva “Frammenti di identità”, Galleria Arionte Arte contemporanea c/o Hotel Metropole, Taormina
- - “Arteam Cup 2015”, Officina delle zattere, Venezia
- - “Arte Fiera Bologna” con Dietro le Quinte Arte, Bologna
- - “Artisti di Sicilia da Pirandello a Iudice” a cura di Vittorio Sgarbi, Castello Ursino, Catania
- - “Biennale Italia – Cina” Museo Arca di Vercelli
- - “Expo Arte Contemporanea Italiana” a cura di Vittorio Sgarbi, Villa Bagatti Valsecchi, Varedo, (MB)
- - 2014 - “Arte Fiera Bologna” con Dietro le Quinte Arte, Bologna
- - “Art FaCTory 04” con Galleria Arionte Arte Contemporanea, Catania. “MIA FAir” con Galleria Arionte Arte Contemporanea, Milano
- - “MIA FAir” con Galleria Arionte Arte Contemporanea, Singapore.
Books (selection)
- “Le Radici dell’Aria” Edizioni Dietro le Quinte, 2019
- “Le mie quattro radici” Edizioni Dietro le Quinte, 2019
- “Il Respiro del Cielo” Edizioni Mondadori, 2017
- “Alchimie Lineari” Edizioni Dietro le Quinte, 2016
- “Cruel Colors” Edizioni Dietro le Quinte, 2015
- “Percezioni” Edizione dietro le Quinte, 2014
- “Ethiopian Blood” Edizioni Dietro le Quinte, 2013
- “India: frammenti di identità” Edizioni Skira 2012
- “Donne di Birmania” Silvana Editoriale, 2010
- “Giappone: volti dettagli e geometrie” Edizioni Dietro le Quinte, 2009
Nata a Catania, Rossella Pezzino De Geronimo unisce in sé due anime, quella imprenditoriale e quella artistica. Visual Artist e fotografa, Rossella ha realizzato nel tempo splendide fotografie, documentando i suoi esotici viaggi in giro per il mondo. Da queste esperienze di vita sono nate immagini che, più che documentare la realtà di questi luoghi, offrono uno sguardo depurato e filtrato sapientemente attraverso l’obiettivo dell’artista. Le foto del Giappone, dell’Etiopia, dell’India e della Birmania catturano gli intensi volti ed i corpi delle persone autoctone, colte in momenti della vita quotidiana ma caricate di una vena lirica. Le foto dei viaggi, per il loro valore artistico, sono state raccolte in una serie di pubblicazioni tematiche, a cui si affiancano altri volumi che esplorano i diversi aspetti della personalità artistica di Rossella. La sua curiosità e la volontà di sperimentazione l’hanno condotta ad avvicinarsi alla tecnica dell’olografia, una tecnologia ottica in grado di memorizzare le informazioni visive. Le sue prime sperimentazioni risalgono al 2012 e da quel momento in poi l’artista ha accresciuto costantemente la padronanza della tecnica, raggiungendo risultati davvero mirabili.
L’olografia crea l’illusione della tridimensionalità grazie ad un effetto di parallasse nella percezione dell’immagine, che viene intesa in modo diverso a seconda del punto di vista; questa anomalia della percezione determina la visione tridimensionale. Realizzare un ologramma non è semplice, dal momento che esso è composto da un sottilissimo intreccio di frange d’interferenza e da una luce laser convenientemente proiettata. Conoscendo il meccanismo di creazione e le abilità tecniche che esso richiede, l’ammirazione nei confronti di queste opere aumenta esponenzialmente.
Il centro d’interesse dell’opera olografica sono le immagini proiettate, nonostante il supporto in plexiglass e la cornice nera dello schermo solletichino piacevolmente il senso estetico dell’osservatore.
Rossella è una visionaria che utilizza la tecnologia per fare ordine dentro l’anima, per denudare le emozioni.

Opere
"Ai confini del mondo, più vicina al cielo che alla terra ho trovato solo bellezza, purezza, semplicità, essenza."

Mostre
"Il paradiso è qui sulla terra: dobbiamo solo coglierne la bellezza per uscire dall’ingorgo"

Installazione Ologrammi
Complesso del Vittoriano
Esposizione Triennale Arte Visive Roma
